Visualizzazione post con etichetta craft per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft per bambini. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2013

Biglietti d'auguri con le sabbie colorate

È davvero difficile trovare il tempo di aggiornare il blog, ma questo non significa che la creatività in casa nostra sia in stand-by. Anzi!

Viste e considerate le lunghissime settimane in cui Noemi non ha potuto andare all'asilo causa bronchiti (non è un refuso, ne abbiamo prese ben due, una dopo l'altra) ho dovuto ingegnarmi per proporle attività sempre nuove e stimolanti. 

Ad esempio, con un po' di sale e tempera abbiamo colorato un pomeriggio grigio e noioso.

mercoledì 19 dicembre 2012

Stampabili natalizi: risorse online

Tempo di Natale: addobbi, lavoretti, decorazioni. Anche i più piccoli vogliono mettere le "mani in pasta". 

Infatti ogni tre per due qui da noi riecheggia il grido: "Mammaaaaaaaaa, facciamo un lavoretto? Dai!" 
Il tutto condito da occhioni dolci e sorrisetto angelico.
Come resistere? 

Ovviamente la maggior parte delle volte l'entusiasmo dura cinque minuti d'orologio, a volte invece riusciamo a portare a termine i nostri lavoretti e allora via a mostrare a tutti il capolavoro, come fosse un gioiello preziosissimo. E in effetti lo è. 

Gesù bambino in miniatura

Ecco un lavoretto piccolo piccolo, ma davvero carino.

Un Gesù Bambino in miniatura, tanto piccolo da stare dentro a un guscio di noce che gli fa da culla.

Può essere un chiudipacco, un segnaposto o un pensierino da regalare.

Noi lo regaleremo alle maestre di Noemi.

martedì 13 novembre 2012

Lavoretti con i bambini: l'albero dell'autunno

La nostra porta d'ingresso è una specie di calendario delle stagioni. 

Lo scorso inverno l'abbiamo animata con un pupazzo di neve
a primavera l'abbiamo ricoperta con i fiori che decoravano la tavola a Pasqua, 
in estate ci siamo presi le ferie... ehm.

In questo periodo Noemi è particolarmente interessata allo scorrere del tempo e al susseguirsi delle stagioni.

Abbiamo letto e riletto fino allo sfinimento (mio) il libro delle stagioni, l'ha persino portato a scuola per mostrarlo orgogliosa alle maestre. 

Fa finta di leggere l'orologio e mi chiede in continuazione "che ore sono?" "a che ora facciamo quello o quell'altro?"

lunedì 12 novembre 2012

Non tutte le perline escono col buco

Una volta, in un commento qualcuno mi ha scritto: "Vorrei sapere come fai a fare tutto bene!"

No, ecco, chiariamo subito: io non riesco a fare tutto, magari!

E poi non tutto quello che faccio mi riesce bene, solo che di solito non mostro i miei pasticci o almeno cerco di "mascherarli", esattamente come farò oggi.

Tempo fa io e Noemi abbiamo pasticciato con la pasta di sale, abbiamo preparato dei regalini per la festa dei nonni. E fin qui tutto bene.

giovedì 25 ottobre 2012

Bowling d'autunno con i tubi di cartone

Giornate lunghissime per me e Noemi che è a casa malaticcia, tosse fastidiosa e febbriciattola.

Unica cura possibile: coccole e pazienza. Solo che le mie scorte stanno per finire.

Grazie alla mia mania di non buttare mai niente, stamattina ho usato dei tubi di cartone della carta igienica per costruire un bowling d'autunno.

Un'occasione -tra l'altro- per parlare ciclo delle delle stagioni, argomento che in questo periodo Noemi ama moltissimo.

martedì 16 ottobre 2012

Zucca (quasi) quilling

In ritardo -e te pareva!- pubblico il lavoretto con cui io e Noemi partecipiamo al co-contest di Halloween organizzato da Elena e Valentina.

Una zucchetta arancione formata da tanti rotolini di carta colorata, facile facilissima. Serve solo un po' di pazienza.


Disegnate e tagliate la sagoma della zucca, tagliate tante striscioline di carta di un centimetro di larghezza per 8/10 di lunghezza.

venerdì 28 settembre 2012

Quattro idee per la festa dei nonni

La "Festa dei Nonni" si celebra il due ottobre, nel giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda gli Angeli Custodi e la coincidenza non è certo casuale.

La festa è stata introdotta in Italia, come ricorrenza civile, dal 2005.

Curiosità: la festa ha anche un fiore "ufficiale", il non-ti-scordar-di-me.

Ecco qualche spunto per realizzare, insieme ai vostri piccoli, dei pensierini per i nonni. 
Ingredienti fondamentali: il cuore e le mani dei vostri bambini, uno spruzzo di fantasia e una buona dose di creatività.