Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post

mercoledì 17 dicembre 2014

[#Aspettandonatale5] Scatoline a forma di cuore

I tubi della carta igienica sono una delle cose che più mi dispiace buttare.
E  infatti non li butto mai. Li  tengo, li accumulo, li ammasso e poi, di tanto in tanto, mi tocca pure usarli per mettere a tacere il marito che ciclicamente torna a chiedere: "ma perché li tieni?"

Quindi, se anche voi avete cataste di tubi di cartone e mariti brontoloni, questo è il progetto perfetto per voi. (E a breve ne seguirà un altro).

lunedì 1 aprile 2013

Eco-craft tour: memory sonoro riciclando i tappi di plastica

Primo del mese, giorno di eco-craft tour. 
Questa volta diamo nuova vita a tappi e coperchi. 
Io ne ho un cassetto pieno: grandi, piccoli e di tanti colori.

Ho pensato di costruire un memory per Noemi, un memory sonoro.
Del memory classico e di tutte le sue possibili declinazioni avevo parlato qui, qui e qui.

Ma per educare l'orecchio all'ascolto (e la bocca al silenzio) un memory sonoro è l'ideale. Ecco come ho fatto:

venerdì 1 marzo 2013

Eco-craft-tour: magneti puzzle

Come vi avevo anticipato, parte oggi l'Eco Craft Tour ideato da Alessia.
Il tema del mese è quello del riciclo di vecchi giocattoli.

Io ho deciso di riutilizzare alcune tessere spaiate di un vecchio puzzle e farne dei magneti.

L'idea è semplicissima e veloce, d'altra parte cosa potevo combinare con un bambino di un mese per casa tra le braccia?

È davvero più difficile e lungo a scriversi che a farsi :-)

Dunque, oltre ai pezzi di puzzle procuratevi: ritagli di stoffa colorata o carta scrap; nastro biadesivo; forbici o taglierino.

giovedì 28 febbraio 2013

Eco-craft tour, una bella novità in arrivo

Con molto entusiasmo e -confesso- qualche difficoltà logistica per organizzarmi tra blog, bimbi e casa ho accettato l'invito di Alessia a partecipare alla sua nuova iniziativa, l'Eco Craft Tour.

Di cosa si tratta? Ogni primo giorno del mese un gruppo variegato e variabile di blogger pubblicherà un tutorial creativo e ricicloso, prendendo spunto da un tema comune: per esempio un materiale o un oggetto di volta in volta proposto da Alessia.

E voi? Non crederete forse di starvene lì con le mani in mano! Avrete ogni volta un mese intero di tempo per cimentarvi col tema e linkare le vostre creazioni sul blog di Alessia.

giovedì 22 novembre 2012

Blog-hop #3: idea regalo, muffole da un vecchio maglione

Continuiamo a saltellare di blog in blog per parlare di regali, oggi andiamo a casa di Anna Maria.

Io e lei ci siamo incontrate un paio di anni fa, ma a volte mi sembra di conoscerla da una vita.

Abbiamo gli stessi gusti in fatto di copripiumini Ikea e a volte ci sorprendiamo (o spaventiamo?) per la nostra telepatia. 

martedì 30 ottobre 2012

Tavolozza di riciclo

Questa è un'idea banale, una di quelle idee così banali che magari non ci avete pensato prima. 

O magari sì, ma io l'acqua calda l'ho scoperta solo l'altro ieri, che vi devo dire...

Quasi tutti i bambini amano dipingere, ecco un'idea per una tavolozza di riciclo e pronta all'uso.

giovedì 25 ottobre 2012

Bowling d'autunno con i tubi di cartone

Giornate lunghissime per me e Noemi che è a casa malaticcia, tosse fastidiosa e febbriciattola.

Unica cura possibile: coccole e pazienza. Solo che le mie scorte stanno per finire.

Grazie alla mia mania di non buttare mai niente, stamattina ho usato dei tubi di cartone della carta igienica per costruire un bowling d'autunno.

Un'occasione -tra l'altro- per parlare ciclo delle delle stagioni, argomento che in questo periodo Noemi ama moltissimo.

lunedì 13 febbraio 2012

Lanterne con lattine riciclate

Che ne dite di rendere ancor più romantica l'atmosfera di S. Valentino con la luce tremolante e i riflessi di  una lanterna fai da te, realizzata riciclando le lattine? 
Tutto quello che vi servirà è: 
una lattina di recupero (salsa di pomodoro, legumi...),
pennarello indelebile, 
martello e chiodo (o piccolo trapano), 
fil di ferro leggero.

Innanzitutto se non avete la fortuna di avere un apriscatole come il mio (che toglie il coperchio senza lasciare parti taglienti) dovrete cercare, con il martello, di piegare il bordo tagliente in modo che non sia più pericoloso.

venerdì 10 giugno 2011

Riciclo organizzato

Personalmente cerco di buttare il meno possibile e riutilizzare il riutilizzabile. Come molti di voi, raccolgo barattoli di vetro, lattine, tappi di plastica o sughero, vaschette e bicchierini di plastica, carta e cartoncino dagli imballaggi e tutto quello che non so come ma prima o poi mi potrebbe tornare utile. Unico problema, questa raccolta di materiali riutilizzabili mi avevano invaso il sottotetto. Ve lo dico: qui si è rischiato il divorzio! Mio marito ha minacciato gravi conseguenze se non avessi fatto un po' di ordine in quel marasma. E -devo ammettere- non aveva torto! 

lunedì 4 aprile 2011

pasqua in vista

per una volta, stranamente, sono in anticipo. 
se domani piove rosso, sapete a chi dare la colpa.
pasqua è quasi alle porte e allora vi propongo un pensierino da confezionare per amici e parenti che mi piace perchè:
- è un'idea riciclosa
- una volta finito il commestibile, il contenitore è riutilizzabile
- si prepara in poco tempo e il risultato è carino!

domenica 13 marzo 2011

bimbo a bordo!

giovedì abbiamo finalmente conosciuto alessandro!
un bel bimbetto vispo, allegro a molto simpatico ;-)
ha già sei mesi ma i miei tempi un filino lunghi mi hanno impedito di arrivare prima... ma, come si dice, meglio tardi che mai! no?!

per fare prima, ci siamo serviti di un mezzo potetente e... WROOOOM, WROOOOOM!

venerdì 4 febbraio 2011

cucina {MOLTO} creativa!

oggi esperimenti di cucina creativa, talmente creativa e originale che… non c’entra nulla con il cibo!

se pensavate di trovare una ricettina sfiziosa, avete sbagliato post ;-)

ma cominciamo dal principio…

premessa: ultimamente noemi è attratta da penne e matite, le piace provare a scarabocchiare! ho pensato che per la sua età la cosa più adatta siano i pastelli a cera, ma al momento la manualità della giovane artista non è proprio agile: impugnare il pastello è un tantino difficile, più facile finire per romperlo!

detto questo… avete presente i rimasugli di pastelli a cera, i piccoli mozziconi che rimangono dopo tanto colorare? vi dispiace buttarli ma non sapete come riutilizzarli?

allora continuate a leggere…

raccattate tutti i mozziconi di pastelli che trovate in fondo ai portamatite e agli astucci di casa.

armatevi di pazienza e “sbucciateli”: togliete la carta che li ricopre ed eventualmente eliminate i residui di colla. (sarà che i miei pastelli erano un po’ datati, ma la carta non si voleva proprio staccare. ho dovuto usare un coltellino affilato!)pastelli

tagliate i pastelli a pezzetti e disponeteli in uno stampino che possa andare in forno. io ho utilizzato i contenitori di recupero di cui avevo già parlato qui. pastelli2

infornate a 100°-120° finché i pastelli non si saranno completamente sciolti, poi lasciate raffreddare e indurire… pastelli3

con un po’ di delicatezza togliete la cera dagli stampi e… voilà!

tortini arcobaleno per allietare i pomeriggi dei vostri bimbi! (ve l’ho detto che qui si trattava di cucina VERAMENTE creativa!)pastelli4  pastelli6pastelli5

come sempre, prima di proporvi questa “ricetta” l’ho fatta testare all’esperta…  pastelli7l’apprendista scarabocchiatrice dice che questi tortini arcobaleno si possono impugnare in qualsiasi modo e scrivono sempre, senza rompersi (almeno per ora).

ah! la mia piccola cavia, approfittando di un attimo di mammesca disattenzione, ha anche dato un leccatina… giusto per assicurarsi che del buon cibo non andasse sprecato :-/  

che aspettate, correte a cercare pastelli da cucinare riciclare e… buon appetito ehm, buon divertimento!

linda

 

 

giovedì 27 gennaio 2011

questo gioco… ha stoffa!

oggi su facebook ho pubblicato una foto enigmaticaImmagine…e poi ho lasciato alcune curiose sulle spine in attesa di svelare il misterioso mistero ;-)

{prevedevo di riuscire a pubblicare questo post oggi pomeriggio, ma -si sa- non comando io in casa mia e nemmeno mio marito!}

allora… vogliamo svelare l’arcano? sveliamolo

una stoffa a righe colorate, una paio di jeans di recupero, ritagli di pannolenci di vari colori: ed ecco qui un giocattolo che… ha stoffa!

un memory morbido e lavabile (qualità da non sottovalutare!) con tante sagome allegre e colorate.memory2memory3

ma non chiamatelo {solo} memory!

certo, possiamo giocarci in modo tradizionale, ma noemi è ancora troppo piccola.

e allora?! siamo o non siamo creative?

memory4

queste morbide carte da gioco possono essere toccate, manipolate, stritolate, accarezzate… memory8

…ma queste carte possono esse anche assaggiate! perché no :-) memory7

a noemi piace osservarle e trovare le carte con le parole che conosce, a volte riesce persino a trovare le carte uguali.

queste carte possono anche diventare delle storie… anche noemi ci prova, ma dei suoi racconti per ora non capiamo un granché, tatatatatata, mamamamamama, aaaaaaa.

eccola, in questa foto, mentre fa la “cantastorie” ;-)

memory6

questo memory non era un regalo di natale, lo stavo cucendo già a novembre, poi l’avevo accantonato per la frenesia dei preparativi natalizi, mancavano da rifinire alcune cuciture. un pomeriggio però noemi era molto annoiata (e noiosa) per svagarla le ho proposto questo gioco e… non l’ha più lasciato!

infatti è rimasto così com’era… ancora “incompiuto”! le osservatrici più attente hanno infatti notato che alcune carte hanno un’apertura, ecco: non è una taschina è il buco che avevo lasciato per rivoltare il lavoro e che non ho ancora cucito :-/

in progetto c’era anche un sacchetto abbinato per contenere tutte le carte ma visto che non l’ho ancora realizzato per ora il memory ha trovato alloggio in un contenitore da cucina!

memory5

mistero svelato… adesso potete dormire sonni tranquilli ;-)

 

linda

domenica 28 novembre 2010

ASPETTANDO INSIEME NATALE/packaging: mini tutorial

logo grande

avevo tantissime idee da realizzare e mostrarvi per questa tappa di ASPETTANDO INSIEME NATALE, ma il destino mi è stato avverso e ha fatto andare in fumo tutti i miei piani, purtroppo.

quasi in extremis riesco però a pubblicare un mini tutorial, per un packaging semplice e ricicloso.

eccolo!

 tutorial pillowbox2

  pac

a domani con i vincitori del candy e {forse} della sfida.

sabato 18 settembre 2010

vecchio premio, nuovo post

ciao, oggi qui è arrivato l’autunno. è ufficiale. è indiscutibile. l’estate è finita. piove, piove, piove da ieri. i panni stesi non asciugano. tutto è appiccicoso per l’umidità. è freddino. ok, l’avete capito non è la mia stagione preferita, eh?! per carità i colori e le atmosfere sono unici e particolari. ma dal punto di vista climatico… non ci siamo ;-)

va be’, chiudiamo la parentesi meteorologica e passiamo ad altro. vi ricordate del mio blog-candy speziato? no?! oh be’, posso anche capirvi, era maggio quando l’ho indetto… comunque i premi per il candy erano due. uno ve l’ho già mostrato qui. l’altro è rimasto ignoto ai più (spero invece che si sia “rivelato” alla vincitrice, visto che non ho più avuto notizie!) comunque, si trattava di tre mini-ricettari dove avevo raccolto le ricette postate dai partecipanti al candy e di tre piccoli barattoli portaspezie. eccoli.

foto nuove2ho cambiato il modello e i colori del porta-ricettari rispetto alla prima versione, ma anche qui ho riutilizzato un vecchio paio di jeans. per i barattoli ho riciclato le bottigliette vuote del liofilizzato di carne che usavo per mia figlia all’inizio dello svezzamento.

subito dopo il candy avevo postato questo premio di condivisione con il pdf dei mini-ricettari. qualcuno di voi li ha stampati, tagliati, abbelliti?! se sì mi piacerebbe vedere le vostre opere d’arte! sono una curiosona ;-)

mercoledì 16 giugno 2010

tutti i misteri saranno svelati…

eccomi qui. finalmente riesco a scrivere questo post tanto atteso… preparatevi perché sarà sicuramente lungo e probabilmente noioso!

allora, prima di tutto i doverosissimi ringraziamenti.

GRAZIE a tutti quelli che si sono iscritti al blog-candy!

GRAZIE per la fiducia che mi avete accordato, dato che il premio era a sorpresa…

GRAZIE per tutte le ricette che avete lasciato, anche se alcune sono un attentato alla mia linea!

GRAZIE a tutti quelli che si sono messi ad indagare –con inaspettato ma gradito entusiasmo- per cercare di scoprire in cosa consistesse il premio. ammetto che sono stata davvero cattivella, perché le foto erano quasi indecifrabili e gli indizi piuttosto vaghi. però, nonostante tutto, qualcuno ha indovinato uno dei due oggetti misteriosi e altre si sono avvicinate indovinando qualche particolare…

GRAZIE a chi ha voluto conoscere un po’ di più me e il mio blog, spero non vi siate annoiati!

GRAZIE a che ha lasciato commenti ai miei post!

GRAZIE a chi ha addirittura deciso di diventare mio sostenitore! è un onore avere ognuno di voi tra i miei lettori, davvero.

veniamo al nocciolo della questione… chi ha vinto il candy? innanzitutto devo dirvi che l’estrazione l’hanno fatta le piccole manine di noemi… certo, ovviamente lei ha cercato di mangiarsi i bigliettini e abbiamo rischiato che il nome del vincitore non fosse mai svelato, perché vi assicuro che io non sarei andata a recuperare il biglietto eventualmente ingoiato… ;-) comunque, con me c’era mio marito che, mentre io immortalavo la scena, vigilava sulla regolarità delle operazioni e –soprattutto- sulla salute di nostra figlia. allora ecco a voi, noemi al lavoro con le sue manine… rullo di tamburi, squilli di trombe… a voi il nome del vincitore…

estrazione1

estrazione3


MammaGiovane vince il primo blog-candy di con il e le mani! CONGRATULAZIONI! aspetto il tuo indirizzo.

ecco, si conclude qui il mio blog-candy speziato, vi auguro una buona notte… come? che dite? volete sapere cos’era il premio in palio… siete curiose? …allora ve lo dico domani!

ah, ah, ah… ci avevate creduto? ma no, dai, non vi tengo ulteriormente sulle spine, se non altro tutti gli sforzi di fantasia che avete fatto per cercare di indovinare il premio misterioso meritano di ricevere una risposta. voglio ringraziarvi nuovamente perché mi avete dato tantissime nuove idee, originali e molto utili. vorrei segnalare due commenti su tutti perché, anche se non hanno indovinato, mi hanno davvero preso “per la gola”, da super-golosa quale sono non potevo lasciar passare inosservate queste due chicche! quindi, meritano una menzione d’onore:

Le artiste ha detto...
Ritento... ho avuto un'illuminazione!!!
è un cestino porta biscotti + un porta nutella x inzupparceli!!
c'ho azzeccato?? ^-^
forse sono un po' troppo golosona!
un abbraccio
ps: ma quando ci svelerai la soluzione??

chiara ha detto...
un piccolo borsello ripieno di caramelle con portachiavi...
un portacaramelle da passeggio insomma...
:)
prima o poi ci arrivo!

ragazze per voi non c’è un premio ma un posto riservato nella lista-delle-cose-che-prima-o-poi-devo-assolutamente-realizzare!

tra i vari indizi il più importante era senza dubbio che si trattava di un candy goloso, quindi aveva qualcosa a che fare con la cucina. vediamo un po’…

pochette1 pochette2 pochette3

sembra una pochettina, ma che ci sarà dentro? ci sono tre taschine… forza ragazze, avete capito, no? vi avevo chiesto di lasciare delle ricette e io, oltre ad essermele annotate per goloso uso personale, ne ho fatto un ricettario, con tanto di pochette porta ricette! ELEMENTARE… WATSON!

ricettario1 ricettario2 ricettario3

dalle vostre ricette e da alcuni miei “spulciamenti” in rete ho ricavato tre piccoli libricini: ricette dolci, ricette salate e trucchetti vari per facilitare le nostre avventure culinarie! all’interno di ogni libricino le ricette stampate e sul retro tanto spazio per appunti! ogni libricino poi si può riporre nella sua taschina, c’è anche un anello per poter appendere la pochettina-ricettosa dove più vi piace! purtroppo nessuno ha indovinato questo premio anche se qualcuno aveva decifrato le scritte e qualcun’altro aveva menzionato pochettine e borsette varie…

andiamo avanti. si parlava di blog-candy speziato, avevo detto di aver riciclato qualcosa di cui ho la casa piena grazie a noemi, nelle foto si vedeva dello spago… qualcuno ha ipotizzato che ci fossero di mezzo i vasetti degli omogeneizzati: FUOCO… qualcuno ha parlato di barattoli rivestiti con lo spago: FUOCHINO… solo una di voi però ha scritto precisamente:

DarkFee ha detto...
l'indizzio della cosa riciclosa, mi fa pensare ai barattolini degli omogenizzati :) :)
Nel post scorso ho detto un barattolo rivestito con lo spago..quindi rimango di quell'idea :)
Magari dei porta spezie..boh =D

…brava fede hai vinto il secondo premio in palio! hai ragione, sono proprio dei barattoli porta spezie (con tanto di spezie ovviamente), a parte che non ho usato i vasetti dell’omogeneizzato ma le bottigliette del liofilizzato di carne, per il resto ci hai preso in pieno!

spezie

ecco i famosi barattoli porta-spezie, il tappo è ricoperto di spago e della stessa stoffa della pochettina-ricettosa. dentro si trovano, pepe bianco, curry e polvere di funghi (ok, questa non è una spezia ma sono funghi porcini della valtellina, gentilmente trovati da mio marito e puliti dalla sottoscritta, sono essiccati e ridotti in polvere, pronti per insaporire i vostri piatti! possiamo chiudere un occhio sul fatto che non sia una spezia, giusto?)

complimenti alle vincitrici, aspetto i vostri indirizzi. devo però premettere due cosine: prima di tutto, non posso assicurarvi che riuscirò a spedirvi subito il premio. sabato parto per il mare, e in questi giorni ho una lista pressoché infinita di cose che devo fare per il lavoro, per il viaggio, ecc. comunque starò via solo una settimana, se non dovessi riuscire ad andare in posta entro venerdì sarà la prima cosa che farò al mio rientro, promesso. seconda cosa, il secondo set di pochettina-ricettosa + vasetti porta-spezie è ancora work in progress, non sarà esattamente uguale a questo, sarà sui toni del verde e la pochette avrà un altro modello. non so chi riceverà quale versione del premio, impacchetterò e poi scriverò gli indirizzi a caso… sarà una sorpresa!

eccoci alla fine di questo interminabile post (se penso che dovrei fare anche la traduzione inglese mi sento male! va be’ stasera la traduzione non sarà letterale ma una sintesi super concentrata, tanto… manco fossi shakespeare, chi vuoi che mi legga in inglese?!) prima di chiudere però ho un’ultima cosa da aggiungere… appena avrò il tempo, quindi quasi sicuramente dopo le vacanze, metterò a disposizione il pdf scaricabile con i ricettari. diciamo che è un premio di consolazione per tutti quelli che hanno partecipato, ma soprattutto un modo per condividere le ricettine che avete lasciato. così anche chi ha ammesso di non essere un asso in cucina potrà cimentarsi, le ricette sono tutte facili, veloci e sfiziose. proprio come piacciono a me!

a proposito della versione stampabile che troverete dico solo due parole, poi chiudo. ho dovuto tagliare, stringere, sintetizzare, accorciare… in modo da far stare ogni ricetta su una pagina sola. quindi non troverete le vostre testuali parole, la versione “originale” comunque la potrete sempre leggere qua sul blog. in particolare vorrei bonariamente “maledire” milla e il suo riso alla pechinese che non riuscivo proprio a far stare nella pagina! scherzo ovviamente, anche se ho dovuto utilizzare tutte le mie doti di sintesi e tanta santa pazienza! ho anche dato un titolo alle ricette che non l’avevano, l’ho inventato io… di mia fantasia. e inoltre ho dato a tutte le ricette la stessa impostazione, perché alcune avevano scritto in prima persona, altre all’infinito e altre ancora all’imperativo. ho scelto a mio gusto l’infinito (vi sembrerà una stupidata ma io ci tengo ai particolari linguistici. scusate, è deformazione professionale…) allora a presto con il pdf.

buonanotte a tutte voi, alle vostre famiglie e ai vostri cari!

---

this won’t be a litteraly translation but only a quick summary… first of all i want to thank who entered my first blog-candy! yesterday noemi drew the winner’s name. it’s MammaGiovane, congratulations! but there was an other prize to be given… to the person who managed to guess what the prize was. well, it is a little recipe holder, and inside there are all the recipes written by the people who enterede the blog-candy. you can find sweet and salted recipes and some useful hint&tricks to be used in cooking. moreover ther is a set of three jars full of spices. (curry, white pepper and mushrooms powder). darkfee wins the prize for guessing the mysterious object!

in the next days a printable version of the recipes will be available for those who are interested in it. for the moment there isn’t an english version, but let me know if you are interested in it and i’ll try to translate…

goodnight to you and your families!

martedì 25 maggio 2010

riciclo creativo in cucina / creative recycilng in cookery

eccomi a voi con una piccola idea riciclosa per la vostra cucina. a noemi normalmente do frutta fresca grattugiata o cotta e passata nello schiacciapatate. ma quando siamo in giro -e noi siamo spesso in giro!- è comodo usare la frutta già pronta. la pediatra mi ha suggerito di sostituire i classici omogeneizzati con i "fruttini" (così li ho battezzati io). sarebbero quelle merende a base di polpa di mela e altri frutti, presenti nei reparti ortofrutta dei supermercati e prodotte da tutti i più noti marchi di mele (non faccio nomi per non fare pubblicità!). in pratica si tratta di frutta cotta e passata, è frutta al 100%. vantaggi rispetto all'omogeneizzato? innanzitutto -a detta della pediatra- sono, dal punto di vista igienico, sicuri esattamente quanto gli omogeneizzati. ma a differenza di questi ultimi contengono più fibre, il processo di omogeneizzazione infatti tende a ridurre l'apporto di fibre dato dalla frutta. io li propongo spesso a noemi e lei li gradisce.
ma torniamo all'idea riciclosa. qu
esti "fruttini" sono contenuti in uno scatolino di alluminio, mi dispiaceva troppo buttarli ogni volta così li ho lavati e messi da parte. poi mi è venuta l'idea: si potrebbero usare come stampini per il budino, aggeggi che, tra l'altro, mancano nella mia cucina. detto, fatto. l'altro giorno ho fatto un bel budino alla nocciola e ho usato i vasetti come stampini. ho messo sul fondo un po' di gocce di cioccolato e granella di nocciola per rendere il tutto più sfizioso... et voilà! gnam gnam ;-P





here i am, today i'm telling you about an idea i had to recycle empty jars. usually i'm preparing fresh fruit for my daughter, but when we go out it's much easier using those ready products. i'm not talking about homogenized but just cooked and milled fuit (i'm not sure you can understand what i'm talking about...), anyway it's just 100% fruit, my daughter likes them very much. this kind of milled fruit is stored in little aluminium jar, it was a shame throwing them away, so i washed and collected them. last week i had an idea and used them as pudding molds. here are some picures... enjoy! ;-P

venerdì 14 maggio 2010

vecchi jeans, nuovo giocattolo

tempo fa avevo scritto che stavo lavorando ad un progetto ricicla-jeans, ricordate? be', "chi va piano va sano e va lontano" dicono. finalmente posso presentarvi la mia creazione, da un paio di jeans irrecuperabili perchè completamente lisi tra le gambe (chi ha qualche chiletto in più sicuramente mi capirà!)è nato questo libretto stoffoso per la mia piccola noemi. l'idea originale non è mia ma l'avevo vista tempo fa su un blog di una mamma americana che -ovviamente- adesso non riesco più a trovare, ma se ci riesco metto il link!
andiamo a vedere da vicino il neo-nato librotto.




ecco la copertina e il retro, per la chiusura ho scelto due nastrini. noemi li adora più di tutto il resto, li guarda, li succhia, se li rigira tra le mani, li succhia, li ri-succhia. per chi non l'avesse intuito è in piena fase orale e pare stiano arrivando anche i dentini.






e adesso l'interno del libro. troviamo un fiorellino, una mucca, un anatroccolo, un gatto, una farfalla che svolazza e un sole cicciottello con tante etichette da guardare, toccare e ciucciare (vedi sopra!)dentro al sole ho cucito un pezzo di carta plastificata, ma non fa moltissimo rumore. ho trovato (troppo tardi) il tipo di carta adatta: quella dei sacchetti che contengono i cereali. è abbastanza rigida, un po' più spessa di quella che ho usato io e quindi fa più rumore quando il bambino la schiaccia. sarà per il prossimo librino...
questo è solo un prototipo, pieno di errori e imperfezioni, ma ho intenzione di farne altri per tanti bimbi che conosco, quindi non potrò che migliorarmi... vi mos
trerò gli sviluppi della mia "avventura editoriale"!



ecco il libricino nelle mani del suo proprietario... quando si dice "divorare un libro!"
buona serata!