#1 - speedycreativa

ho deciso di mandarti un collage con le foto dei miei
presepi in cestino,in tazzina e in conchiglia!
; ; ;
#2 - accidentaccio.blogspot.com
…per realizzarlo ho utilizzato due fette di arancia lasciate essiccare sul termosifone, del filo per il mezzo punto (giallo e arancione) e del nastro semi rigido di organza. ho fatto un fiocco con il nastro, l'ho fermato con il filo arancione e alle due estremità ho legato le due fette di arancia. ho usato il filo giallo per fare il cappio per poterlo appendere.
; ; ;
#3 - cosixeddas de tostoina
zuccherose tortine di mele fatte di stoffa su cui ho stirato carta termoadesiva, decorate con fiocchetti di semplice spago e piccole applicazioni di stoffa ed imbottite di soffice ovatta.
; ; ;
#4 - cuore di mamma
una ghirlanda di pino decorata con fiocchi color rame, bacche rosse e semplici fiorellini handmade realizzati con i dischetti levatrucco... una spruzzata finale di neve ed è subito natale....
; ; ;
#5 - le creazioni di fee
1- un fiocco di neve fatto all'uncinetto
2-un guantino in feltro
3-un cuscinetto ricamato con due immagini natalizie
4-un alberello di feltro in 3d, cioè con 3 facce :)
; ; ;
#6 - giornopergiornopiccolalory.blogspot.com
eccoti i nostri lavori... l'albero di natale di leti: realizzato con rotoli di carta igienica rivestiti di carta crespa opportunamente "sfrangiata" e decorato con le formine di pasta di sale fatte e dipinte da letizia... e poi non ho resistito e a margine ci sono le mie creazioni per l'albero ufficiale: arance, mele e cannella secche in composizione!
; ; ;
# 7 - fusillacreativa.blogspot.com
portacandela realizzato con la lana lavorata all'uncinetto. la stella di natale è stata applicata al portacandela ed è realizzata in lana e pannolenci. i petali sono stati cuciti, mentre il centro (giallo) del fiore è stato applicato con del biadesivo.
; ; ;
#8 - kreattiva
fuoriporta d'auguri: carteggiato un tagliere rotondo, dare 2 mani fondo per legno, dipinto con azzurro e bianco, fare asciugare, incollare il ritaglio di carta riso con la colla velo e con la colla per decoupage la scritta, attendere l'asciugatura. decorare con il rosso alcune parti del disegno e tutta la scritta, dopo l'asciugatura passare 2 mani di flatting e attendere ancora. preparare la neve con una parte di pasta volume e una parte pasta sabbiata e mescolare bene, (il prodotto in eccedenza può essere conservato in un vasettino chiuso bene) con una spatola applicare sulla decorazione un po’ di neve a proprio gusto e sull'alberello, mentre si asciuga decorare il vasettino di terracotta di rosso e decorarlo con bianco e dopo l'asciugatura applicare flatting. rifinire tutto il contorno con l'argento e lasciare asciugare , applicare ancora qualche mano di flatting e prima dell'asciugatura spolverare tutto con i brillantini. per finire incollare con la colla a caldo nel vasettino l'alberello e lo stesso sulla decorazione, aggiungere il cordoncino per appendere
alberello pigna: spruzzare la pigna con neve (o glitter) lasciare asciugare e poi con tanta pazienza applicare le palline, precedentemente decorate con porporina (quelle rosso sono palline di polistirolo) con la colla a caldo (o colla x poilistirolo), la base è stata decorata incollando il cordoncino dorato tutto intorno (o incollando la iuta rossa)
; ; ;
#9 - magikemani.blogspot.com
ti invio la foto di ciò che per me,(spero non solo per me:)) il natale rappresenta ovvero il presepe, anzi il mio presepe. è fatto con la tecnica del patchwork senz'ago quello fatto con il polistirolo. in un negozio ho trovato la sagoma dei personaggi del presepe che ho rivestito in stoffa. la tecnica è quella del patchwork appunto ed ho usato le stoffine tutte fiori e scozzesine e avanzi di stoffa che non mancano mai. e quindi il bue e l'asinello hanno particolari a fiori, il vestitino di gesù bambino è a quadretti ed il vestito di giuseppe in perfetto stile patchwork. la culla e la pecora sono fatte con la tecnica a "ciuffetti" pensa che per la pecora ho usato un vecchio lenzuolo del lettino dei miei figli...un lenzuolo intero!!!
; ; ;
#10 - mamartcrea

la scelta dell'addobbo da inviare è stata difficile però, dietro suggerimento di mio marito partecipo con il nostro fuoriporta. Il nostro sarà il primo natale da sposati e nn lo vivremo nei colori "convenzionali"..sarà tutto sul bianco, argento e lilla/glicine.... Per il fuoriporta sono partita da una sagoma in legno colorata con bomboletta argentata, la scritta "buon natale" è stata fatta con l'ausilio di uno stencil e colore acrilico glicine, i fiocchi di neve invece sono in feltro bianco arricchiti da glitter argentato...
; ; ;
#11 - mammagiochiamo.blogspot.com
i miei addobbi sono molto semplici perché li realizzo con mia figlia. l'altro giorno abbiamo fatto addobbi per l'albero con la pasta. occorre pasta di vari formati, colla vinavil e filo di lana per appendere l'addobbo.
; ; ;
#12 – mammapaperasblog.blogspot.com
questa palla natalizia che io tengo nella vetrinetta dei cristalli è stata fatta da me con erika e michelle, abbiamo gonfiato un palloncino e con la vinavil lo abbiamo ricoperto con dello spago tutto intorno quando tutto si è asciugato (dopo circa tre giorni lo abbiamo controllato) abbiamo scoppiato il palloncino, colorato di oro con la bomboletta e aspettato che si asciugasse bene. appena asciutto abbiamo attaccato il fiocco, l'anice stellato e nserito all'interno del poutpurry profumato ^_^
; ; ;
#13 - mopo

ho utilizzato un vecchio cd(in casa ne avanzano sempre!), avanzi di lana verde, bottoni, nastrino, colla e carta riciclata. ho rivestito la parte scritta del cd con il foglio di carta riciclata. fatto ad uncinetto un piccolo alberello che poi ho decorato con bottoni. un bottone di legno fa da tronco ed un fiocchetto di lana fa da punta all'alberello. ho incollato tutto e con il pastello a cera rosso ho colorato tutto intorno all'albero. volendo sulla parte a specchio del cd si può lasciare una dedica :)
; ; ;
#14 - undici mesi
queste palline sono state realizzate usando come base una palla di materiale sintetico (quelle verdi tipo che usano i fioristi ma non quelle per i fiori freschi che non vanno bene perché sono troppo friabili). per la decorazione ho usato un cordoncino bianco e oro, del nastro d’oro (con cui ho fatto anche la rosellina) e dei fiori finti per le rose bianche, le foglie e le bacche. tutto questo incollato con la colla a caldo. la parte marrone invece è stata fatta inserendo dei chiodi di garofano direttamente nella spugna. ti avviso che è una decorazione parecchio profumata!
; ; ;
#15 - paroledilatte.blogspot.com

alberino di natale da appendere fatto di pasta e spruzzato con vernice dorata. la base è un cono in semplice cartoncino bristol. è un lavoro lungo... perché bisogna incollare ogni maccheroncino, ma il risultato vale la pena secondo me.
; ; ;
#16 - mammachetesta.blogspot.com
1. casetta per presepe (nata da una richiesta per la scuola, a belvetta è piaciuta tanto da doverne produrre in serie con tutti i membri della famiglia): ho preso delle scatole di cartone di varie dimensioni (nella foto una 9X7X12h cm) e su uno dei lati piccoli ho sagomato il tetto aprendo il lato e inclinando i due pezzi a formare il tetto. Ho dipinto il tutto (quella che belvetta ha voluto iniziare ieri è un patchwork discretamente inguardabile di nero, blu, giallo e lilla col tetto coperto di porporina rossa e argento!!!!) e ho usato dei tovagliolini natalizi per le finestre e la decorazione della porta. Ho quindi tagliato la porta e incollato dentro una foto con il nostro albero di natale e il nostro presepe dello scorso anno, con davanti una nostra applicata sul cartone e sagomata fissata con la colla a caldo.
2. decorazioni per l’albero: con le formine dei biscotti ho fatto delle figurine di cartone che poi belvetta ha cosparso di colla e porporina
3. il calendario dell’avvento (più che) last minute: ho segato un ramo “matto” da una prugna (andava comunque segato!!!!) e l’ho piantato in un vaso con la terra. Ho tagliato dei quadrati di stoffa che avevo in casa, ci ho messo caramelle e sorpresine che ho racimolato fra cucina e “cassetti segreti” e ho chiuso i sacchettini col raso bianco per poi legarli ai rami.
; ; ;
#17 - sarlilla
questo addobbo l'ho realizzato l'anno scorso per poter decorare il trave del caminetto… ho ricamato su tela aida bianca e rossa motivi natalizi che poi ho ritagliato e appuntato su cuori di pannolenci rossi e verdi. per abbellire il tutto ho aggiunto una collana di fiocchi di neve. è molto semplice, ma fa il suo effetto…
; ; ;