martedì 28 dicembre 2010

i diritti naturali di bimbi e bimbe: IL DIRITTO A UN BUON INIZIO

~questo post partecipa all’iniziativa di piccolalory~

“IL DIRITTO A UN BUON INIZIO:  mangiare cibi sani fin dalla nascita, bere acqua pulita e respirare aria pura”

l’inizio… sembra ieri! e invece sono già passati quasi 14 mesi. sarà stato un buon inizio? io lo spero e ce la metterò tutta perché sia anche un buon proseguimento!

RESPIRARE BENE ~ diciamo che rispetto a molti altri abbiamo la fortuna di vivere a pochi passi dalle montagne, dove l’aria non è pulitissima (no, nemmeno qui!) ma sicuramente accettabile.

BERE BENE ~ a casa nostra di beve l’acqua del rubinetto, anche noemi ha sempre bevuto quella. all’inizio la bollivo, su consiglio della pediatra, solo per precauzione, ora non più…

MANGIARE BENE ~ per quanto riguarda il cibo, normalmente cerchiamo di mangiare in modo vario e sano. come ogni altra abitudine, anche quella alimentare si “impara”. noi genitori siamo d’esempio ai nostri figli: da noi imparano a parlare, a comunicare, ad ascoltare e… a mangiare!

questo non significa che non ci si possa concedere qualche fuoriprogramma o qualche “strappo alla regola”, ma sono convinta che le patatine fritte sembrino ancora più appetitose se non si mangiano per abitudine ma se sono un “evento speciale”!

mi ricordo che da piccola patatine, popcorn&coca cola a casa mia non c’erano mai, erano riservate alle feste di compleanno o simili, ma che gioia quando finalmente se ne poteva fare una scorpacciata!

un altro ricordo piacevole della mia infanzia erano le, assolutamente straordinarie, cene davanti alla tv. succedeva di rado, solitamente quando capitava che mio padre non c’era e allora la cena “di sole donne” si trasformava in “toast & tv” ;-)

sono grata ai miei genitori che mi hanno insegnato a mangiare bene e mi hanno fatto gustare anche dei saltuari “fuoriprogramma”, chiaramente poi ognuno sviluppa i propri gusti, le proprie preferenze e anche le “antipatie” culinarie (io non sopporto cavoli, broccoli & co.) ma ciò che più conta a mio avviso è l’atteggiamento!

e allora?! come al solito approfitto per mettere nero su bianco un piccolo promemoria:

- proporre cibi di stagione, magari locali. cercando di rendere il nostro menù vario e sano!

- aiutare i bambini a sperimentare, assaggiare, “fare amicizia” con i cibi nuovi.

- in ogni caso rispettare i gusti dei bimbi, senza forzarli (che tanto se “non mi piace!” nemmeno un cric potrebbe far aprire loro la bocca!)

- per i palati più “difficili” usare la creatività anche in cucina, per proporre anche i cibi meno “attraenti”. potete prendere spunto qui e sul blog della brava rosemary.

i nostri figli guardano cosa e come mangiamo (o beviamo)… e imparano! ricordiamocene!

mosaic9eca676105aae852619f04739751523a33aab1ef

photo credits: 1. Pasta, 2. Pesce fresco..., 3. Insalata di Riso Light!, 4. hard mix, 5. Pannocchia Soldout, 6. legumi, 7. insalata "piccantina" alla rucola e zenzero, 8. pane, 9. Kiwy II, 10. Fetta d'arancia.....Orange slice, 11. uovo - prima, 12. Carote 1

linda

venerdì 24 dicembre 2010

aspettando, aspettando… il natale è arrivato!

image

avrei voluto fare,

avrei voluto arrivare,

avrei voluto dire,

avrei voluto scrivere

…ma non ce l’ho fatta!

un augurio per me e per tutti voi:

che in questo giorno santo tutti i nostri sguardi, tutti i nostri doni, tutti i nostri gesti, tutte le nostre parole, tutti i nostri sorrisi siano pieni di amore fraterno, gioia sincera e caparbia speranza!

buon natale e sereno anno nuovo!

vi lascio come promemoria questa storiella.

;

I regali nello sgabuzzino

(Bruno Ferrero, Novena di Natale)

Il postino suonò due volte. Mancavano cinque giorni a Natale. Aveva fra le braccia un grosso pacco avvolto in carta preziosamente disegnata e legato con nastri dorati.

«Avanti», disse una voce dall'interno.

Il postino entrò. Era una casa malandata: si trovò in una stanza piena d'ombre e di polvere. Seduto in una poltrona c'era un vecchio.

«Guardi che stupendo paccone di Natale!» disse allegramente il postino.

«Grazie. Lo metta pure per terra», disse il vecchio con la voce più triste che mai.

Il postino rimase imbambolato con il grosso pacco in mano. Intuiva benissimo che il pacco era pieno di cose buone e quel vecchio non aveva certo l'aria di spassarsela bene. Allora, perché era così triste?

«Ma, signore, non dovrebbe fare un po' di festa a questo magnifico regalo?».

«Non posso... Non posso proprio», disse il vecchio con le lacrime agli occhi. E raccontò al postino la storia della figlia che si era sposata nella città vicina ed era diventata ricca. Tutti gli anni gli mandava un pacco, per Natale, con un bigliettino: «Da tua figlia Luisa e marito». Mai un augurio personale, una visita, un invito: «Vieni a passare il Natale con noi».

«Venga a vedere», aggiunse il vecchio e si alzò stancamente.

Il postino lo seguì fino ad uno sgabuzzino. Il vecchio aprì la porta.

«Ma...» fece il postino.

Lo sgabuzzino traboccava di regali natalizi. Erano tutti quelli dei Natali precedenti. Intatti, con la loro preziosa carta e i nastri luccicanti.

«Ma non li ha neanche aperti!» esclamò il postino allibito.

«No», disse mestamente il vecchio. «Non c'è amore dentro».

;

non so se e quando pubblicherò qualcosa in queste vacanze, voglio prendermi le giornate con calma e godermi le feste! se ci sarà tempo e voglia, ci “leggeremo” qui, altrimenti… all’anno prossimo ;-)

una grosso abbraccio a voi, alle vostre famiglie e ai vostri cari!

linda

mercoledì 22 dicembre 2010

i diritti naturali di bimbi e bimbe: DIRITTO ALL’USO DELLE MANI

“guardare e non toccare è una cosa da imparare!” quanto volte me l’hanno ripetuto da piccola?

e invece io dico: “guardare E toccare è una cosa PER imparare!”

l’ho già detto e lo ribadisco, abbiamo 5 sensi e dobbiamo educarli tutti per imparare di più e imparare meglio.

certo ci sono centinaia di cose che un bimbo, specie se piccolo, non dovrebbe toccare: coltelli, telecomandi, bicchieri di vetro, biglie, monetine, forbici… ma sta a noi: possiamo creare un mondo a misura di bimbo o passare la giornata ad ammonire e sgridare “non toccare qua”, “lascia stare là”.

le mie personalissime “regole all’uso delle mani” ora che noemi ha poco più di un anno sono:

- pochi “no” decisi per quelle cose che non si possono assolutamente toccare (stufa, forno, prese della corrente)

- per tutto il resto basta “spostare ai piani alti” oggetti fragili, piccoli o pericolosi

- se qualcosa –com’è normale che accada- arriva nelle manine sbagliate… spiego con fermezza e dolcezza che non si tocca e perché. l’istinto mi farebbe balzare in piedi, gridare “NOOOO!” e strappare dalle manine della piccola quel vaso di cristallo pregiato, ma a cosa servirebbe? nel nostro caso solo a mortificare la bimba, magari a farla spaventare oppure a farle sembrare il tutto un bel gioco!

a tredici mesi, noi stiamo ancora imparando ad usare le manine, non siamo ancora al livello di usare chiodi&martello, né le forbici… ma ci stiamo allenando. come?

toccando, grattando, strofinando… spesso noemi “ruba” dalla cucina la grattugia (quella per il formaggio o le carote, per intenderci). la sua passione è passarci sopra le dita! all’inizio gliela toglievo perché “ti fai male!” poi ho realizzato che noemi è in grado da sola di capire se una cosa le fa male o le provoca fastidio. se vuole giocare con la grattugia, faccia pure… e infatti ogni volta che devo grattugiare carote o parmigiano devo andare alla ricerca dell’utensile perduto ;-)

un’idea per bimbi piccoli è il “libro tattile” che si può benissimo costruire in casa. un esempio QUI.

ma toccare non è l’unico modo per allenare piccole mani che vogliono scoprire il mondo, che ne dite di una bella canzoncina? ovviamente dovrete sbizzarrirvi ad inventare anche i gesti, se no che allenamento è?! si tratta di una canzone di uno zecchino d’oro di qualche anno fa, l’ho ripescata dalla mia memoria e mi sembra proprio azzeccata… ecco il testo:

Battimani
S. Menegale

Quante cose rompi quando giochi con le mani?
Non lo so, non lo so.
Quante le promesse che mi fai fino a domani?
Non lo so, non lo so.
Dai papi, vieni che ho inventato un gioco,
è tanto bello ti divertirai,
non è difficile, ci vuole poco:
mani batti a battimani con le mie, tue, mie.
Mani a goccia, mani a boccia, marameo. Oh...
Mani a coccodrillo, mani a come stai. Oh...
Donare un fiore con tanto amore
per dare un gesto a chi non ce l'ha.
Tirare un sasso, uno schiaffo grosso
a tutti quelli che han le mani
soltanto per far male, male, male...
Mani a barca, mani in tasca, marameo. Oh...
Mani a onde della radio, mare mio
Canta, canta che canto anch'io.
(Interludio)
Quanto cioccolato impiastricciato con le mani?
Non lo so, non lo so.
Quante le promesse per giocar fino a domani?
Non lo so, non lo so.
Dai papi, vieni che ho inventato un gioco,
è tanto bello ti divertirai,
sei tanto buono, non sei mangiafuoco
mani batti a battimani con le mie, tue, mie.
Mani a sasso, mani a carta, a cin ciun ciao
taglia la forbice il gatto fa miao.
Mani a bolla di sapone bocca mia
baci, baci alla fantasia.
Tu sei più bello del sole,
sei più buono di un cono
son grandi le tue mani,
forti le tue mani,
dolci le tue mani, papà.
Mani a goccia, mani a boccia, marameo. Oh...
Mani a coccodrillo, mani a come stai. Oh...
Dai papi, che sei bravo... Ancora...!
Mani a barca, mani in tasca, marameo.
Mani a onde della radio, mare mio,
Canta, canta che canto anch'io
Mani a goccia, mani a boccia, marameo. Oh...
Mani a coccodrillo, mani a come stai. Oh...

e il video!

questo post partecipa, come al solito in ritardo, all’iniziativa di piccolalory!

alla prossima, ciao!

linda

martedì 21 dicembre 2010

ASPETTANDO INSIEME NATALE/card: arrivano gli auguri!

un post veloce veloce per mostrarvi le card create da mariangela per lo swap auguri. mariangela non ho un blog ma ha deciso –con mio grande piacere- di partecipare allo scambio di auguri, quindi mi sembra più che giusto dare spazio ai suoi lavori… COMPLIMENTI!

da mariangela a…mariangela 1 mariangela 2 mariangela 3 …tenete d’occhio le vostre cassette della posta, ne vedrete delle belle!

in molte avete già spedito, siete davvero SUPER! io devo ancora creare, quindi vi saluto e mi metto all’opera! ;-)

buona giornata!

linda

lunedì 20 dicembre 2010

ASPETTANDO INSIEME NATALE/card: ispirazioni

logo piccolo …aspettando, aspettando… natale è davvero vicino! i post si fanno meno frequenti, ma le mani non restano inoperose, anzi! tagliano, cuciono, misurano, sferruzzano, disfano, rifanno… scommetto che anche per voi è così!

per questo sono molto felice che 9 di voi abbiano deciso di buttarsi anche in quest’ultima avventura: lo SWAP AUGURI!

uno scambio di card e auguri che attraverserà un po’ tutta italia!

appena finito il post, vado a mandarvi le e-mail con gli abbinamenti, intanto vi ricordo che ognuno avrà 3 abbinate e dovrà quindi inviare 3 card di auguri, in cambio ognuno riceverà 3 biglietti augurali… le abbinate resteranno “segrete” fino al ricevimento dei biglietti, quindi chi ha un blog può tranquillamente pubblicare le sue “opere d’arte” ma senza indicare il destinatario… così sarà una sorpresa, ok? quanto mi piacciono le sorprese… :-)

per tutte color che partecipano allo swap e per tutte coloro che si sono  lasciate sfuggire la miglior occasione della blogosfera (?!?!)…

visto che il tempo è poco magari vi serve un’ispirazione, no? be’ io ne lascio qui qualcuna, servitevi pure! ;-)

cardmosaicPHOTO CREDITS: 1. Happy New Year Card, 2. tags para o Natal..., 3. Christamas tree home made card, 4. CHRISTMAS CARD styled packshot, 5. christmas card tree, 6. christmas cards series 1, 7. christmas cards! Yes, it's coming folks..., 8. christmas cards, 9. Have a merry little christmas crafty card, 10. taped christmas card, 11. festive fun - pop up christmas card, 12. Funky Reindeer luxury christmas card www.madewithlovedesigns.co.uk, 13. a christmas card, 14. making Christmas cards, 15. christmas cards., 16. Hoop decorations-christmas, 17. handmade card, 18. cards

corro a spedire le e-mail…

a presto!

linda

mercoledì 15 dicembre 2010

i diritti naturali di bimbi e bimbe: DIRITTO AL DIALOGO

eccoci –in cronico ritardo- all’appuntamento con i diritti naturali dei bimbi, oggi insieme a piccolalory parliamo di DIRITTO AL DIALOGO.

insieme al dialogo voglio metterci la comunicazione, che a mio parere è qualcosa di più ampio. comunque il senso profondo non cambia… i bambini hanno il {sacrosanto} diritto a vivere in un ambiente favorevole al dialogo, con persone disposte a comunicare. a comunicare nel senso primario della parola, cioè ma METTERE IN COMUNE qualcosa, un avvenimento, una sensazione, un pezzettino della propria vita.

non voglio dilungarmi come l’altra volta, solo alcuni punti che desidero mettere nero su bianco non tanto per voi che magari leggerete questo post, ma soprattutto per me. perché credo che tra tutti, il diritto al dialogo sia il più importante e voglio ricordarmi di queste riflessioni negli anni, quando magari l’età (dei figli), la stanchezza (mia) e le situazioni ci indurranno verso la tentazione di lasciar perdere e chiuderci nel silenzio…

- i bambini hanno diritto al dialogo, i genitori hanno il fermo dovere di ASCOLTARE. la comunicazione è uno scambio reciproco, un momento in cui ciascuno mette del suo ed è disposto ad accogliere l’altro per come è. il dialogo senza l’ascolto non esiste. altrimenti basterebbe la televisione e sappiamo tutti che la televisione insegna a parlare (e il più delle volte male…) ma non certo a comunicare!

- la comunicazione si “insegna” ai propri figli giorno per giorno… ricordiamoci che domani i nostri figli sapranno ascoltare nella misura in cui sono stati ascoltati da piccoli; sapranno dialogare come hanno visto fare a mamma e papà!

- non si comunica solo con le parole, anzi… spesso i silenzi sono più carichi di significati di un lungo discorso. è che richiede molto più impegno e molta pazienza comprendere le parole non dette! uno sguardo, un atteggiamento, una porta sbattuta, una carezza ci dicono molto se siamo disposti ad “ascoltare”.

basta mi fermo qui con le riflessioni, passiamo al lato “pratico”! purtroppo non ho foto di noemi intenta ad esercitarsi nella fine arte del dialogo, in verità volevo girare un video ma non ho proprio avuto il tempo… dovrete accontentarvi della mia descrizione.

noemi ha 13 mesi, siamo veramente a un punto di svolta nell’evoluzione delle sue capacità comunicative!

in principio -e per lungo tempo- lei comunicava e noi cercavamo di interpretare i suoi pianti, versetti, sguardi e indici puntati non si sa dove. e spesso sbagliavamo, probabilmente!

poi col tempo noemi ha capito che come “interpreti” del bambinese eravamo delle mezze schiappe e allora ha pensato bene di cominciare a comprendere alcune parole, di associare una faccia, un luogo, un ricordo alle parole che sentiva più spesso.

ma ora, abbiamo fatto il grande passo! adesso i nostri piccoli dialoghi li abbiamo veramente. eh intendiamoci, non è che credo di avere una figlia-fenomeno, mica discorriamo di scienza o filosofia… dialoghiamo per le capacità di una bimba unenne e per quanto riguarda gli argomenti rimaniamo nei suoi “campi di interesse”: pappa, coccole, animali, membri della famiglia, vestiario e poco più!

ma la rivoluzione rispetto a un paio di mesi fa è che non ci limitiamo più a lanciare un messaggio e sperare che l’altro in qualche nonbendefinito modo lo interpreti, ora sappiamo bene cosa dire, come dirlo, che “parole” usare. come ho già detto la comunicazione non è fatta solo di parole e così i nostri dialoghi sono un misto, parole, versi, segni, risatine, strizzate d’occhi!

ora le chiedo una cosa e noemi risponde. lei indica o chiama qualcosa e io la capisco (ok, se vogliamo proprio trovare il pelo nell’uovo… lei mi capisce quasi sempre io sono un po’ più zuccona!)

ecco un assaggio del vocabolario noemico:

mmm = mucca

na = miao

eh eh eh = tipo colpetti di tosse = pecora

da = campana

mano destra alzata come per chiedere la parola = sì!

mano alzata più risatina = certo che sì!

braccio disteso in avanti che oscilla a destra e sinistra = no!

dito indice nella narice + SSSSS = silenzio

mama = qualsiasi essere animato (compresi cane&gatto)

gn(o)na = qualsiasi essere animato, ma la nonna si illude che chiami lei!

…e tante tante altre paroline che si aggiungono giorno dopo giorno!

alla prossima!

linda

martedì 14 dicembre 2010

ASPETTIAMO INSIEME NATALE #4

logo piccolo siamo arrivati alla quarta e ultima tappa di “aspettando insieme natale”, il tempo è volato! grazie a tutte voi che avete partecipato con entusiasmo e allegria, grazie perché vi siete messe in gioco e avete condiviso le vostre idee, grazie a chi è passato anche solo per dare un’occhiata o lasciare un salutino, grazie-grazie-grazie!

non credevo che la mia piccola iniziativa avrebbe riscosso tanto successo ;-) ero sicura –e così è stato- che in questo modo avrei conosciuto nuove blogger, nuove creative, nuove mamme… non vorrei ripetermi ma non saprei che altro dirvi se non grazie!

ma smettiamola qui con le romanticherie che altrimenti mi scappa la lacrimuccia!

eccoci all’inaugurazione della quarta tappa, si parlerà di… CARD, BIGLIETTI, CARTOLINE! insomma, natale è vicinissimo: è proprio ora di sbrigarci se vogliamo mandare gli auguri alle persone care con la cara vecchia posta!

oltre a tante ispirazioni e tutorial, per quest’ultimo pezzettino di strada che ci porterà al natale ho pensato a qualcosa di diverso da quello che abbiamo fatto nelle tappe precedenti. un po’ perché non vorrei rischiare di essere monotona, un po’ perché devo fare i conti con il lato “pratico” (mancano 11 giorni a natale e io sono in alto mare con i miei regali hand-made!) non ci saranno né blog-candy, né sfide…

questa volta tutti quelli che vorranno partecipare riceveranno in cambio un pensiero perché faremo… SWAP!

poche semplici regole per scambiarci gli auguri tra di noi:

- chi desidera partecipare deve segnalarmelo ENTRO IL VENERDì 17 DICEMBRE (giuro non ho scelto apposta la data!) via MAIL all’indirizzo conilcuoreelemani{at}gmail{dot}com indicandomi nome-cognome-indirizzo-nome del blog. visti i tempi ristretti PER L’ISCRIZIONE VALE SOLO LA MAIL COMPLETA CON I DATI RICHIESTI, non basta un commento al post!

-ovviamente può partecipare anche chi non ha un blog, è un ottimo modo per “conoscere” anche chi non abbiamo occasione di leggere!

- visti i recenti problemi con la mail, confermerò la vostra iscrizione con un’e-mail di risposta, SE NON DOVESTE RICEVERE MIE NOTIZIE NEL GIRO DI UN GIORNO O DUE FATEMELO PRESENTE SU FACEBOOK O CON UN COMMENTO QUI SUL BLOG!

-si ma… cosa dovrà fare chi partecipa allo swap?! niente di difficile, davvero. ad ognuno invierò 3 indirizzi a cui spedire le proprie card di auguri. in pratica ognuno spedirà 3 biglietti di auguri e ne riceverà altrettanti! i biglietti possono essere creati con le vostre “manine sante” o se proprio non avete tempo possono essere acquistati…

-il termine per spedire… be’, l’ideale sarebbe che gli auguri arrivassero per natale, ma se non riusciremo c’è anche l’inizio del nuovo anno, l’epifania… insomma gli auguri vanno spediti entro le feste! (feste natalizie direi… pasqua mi sembra un po’ lontanuccia!)

-confido nella buona volontà e nella buona fede di chi vorrà iscriversi, perciò non farò tabelle riassuntive del tipo “spedito/ricevuto”, proprio non ne avrei il tempo! ma so che chi si iscriverà avrà rispetto dell’impegno preso e delle altre partecipanti!

mi sembra d’aver detto tutto.IMG_2986.CR2

ricapitolando: ISCRIZIONE ENTRO VENERDì 17/12, ISCRIZIONE SOLO VIA MAIL, L’ISCRIZIONE è “VALIDA" SOLO SE COMPLETA DI TUTTI I DATI, OGNUNO DOVRà SPEDIRE 3 CARD DI AUGURI  A 3 ABBINATE… ENTRO LE FESTIVITà NATALIZIE!

gli abbinamenti non saranno reciproci, cioè non si riceve dalle stesse persone a cui inviamo… alla fine mi piacerebbe ricostruire i “viaggi” dei nostri auguri, magari anche attraverso una cartina geografica… ma questa è un’altra idea, ci penserò!

ah, quasi dimenticavo: non ci sarà una sfida, ma mi piacerebbe fare una “gallery” di tutte le card che ci scambieremo. quindi vi chiedo di fotografare i vostri biglietti ed inviarmi le foto (anche dopo le feste, non c’è fretta!)

OK? ci siamo?! chi si butta per prima? ovviamente oltre a me ;-) io ho proprio bisogno dei vostri auguri per riempire e rinnovare il mio “appendi-auguri-natalizio”, un nastro rosso che campeggia nella mia cucina e che ogni anno accoglie i vari biglietti che ricevo, per ora ho messo solo cartoline ricevute in passato, in attesa di quelle nuove ;-) {lo vedete qui a lato}

buona giornata!

linda

 

 

 

lunedì 13 dicembre 2010

ASPETTANDO INSIEME NATALE/addobbi: rullo di tamburi…

  logo grande

; ; ;

…ecco a voi i vincitori!

; ; ;

ben 99 persone avevano votato alle 22:00 di oggi, momento in cui ho “chiuso il televoto”. e la giuria popolare si è così espressa… sondaggio complimenti mamartcrea, hai vinto la deco-sfida! vi ripropongo la sua creazione dai colori non convenzionali, un delicato bianco e un elegante lilla! COMPLIMENTI!

mamartcrea

; ; ;

per il candy mi sono affidata a random.org e… TA DA DA DAAAAA! il numero estratto è il numero 12candy conta, conta, conta… 1, 2, 3… 12! candy2 BETA! hai vinto ;-)

; ; ;

mentre scrivo il post ho qui accanto a me i vostri premi, li sto producendo or ora… sono degli addobbi riciclosi, ma non dico di più per il momento ;-)

mandatemi i vostri indirizzi che li spedisco al più presto!

a domani con la 4^ e ultima tappa…

buonanotte a tutti!

linda

ASPETTANDO INSIEME NATALE/addobbi: natale a casa nostra!

logo piccolo come anticipato, ecco qualche assaggio del natale in casa nostra. come tradizione vuole noi diamo inizio agli addobbi l’8 dicembre… poi si continua ad aggiungere fiocchetti, sistemare palline, vestire la casa a festa fino alla sera della vigilia altro che pensare già a natale 2011, come qualche amica blogger ;-)

ogni 8 dicembre è tornare un po’ bambina, ogni 8 dicembre si estraggono dal sottotetto scatoloni impolverati, sacchetti, borsette varie… ogni 8 dicembre ritrovo con gioia e stupore palline, cuori, stelle, angeli e ogni sorta di ninnolo collezionato o creato negli anni. che felicità immensa! ogni 8 dicembre è il segno che un anno è passato con i suoi momenti belli e quelli meno piacevoli, ogni 8 dicembre è il segno che il natale è ormai alle porte. ogni 8 dicembre prepariamo la nostra casa al grande momento che si avvicina…

mercoledì scorso, 8 dicembre appunto, la macchina degli addobbi natalizi si è messa in moto. approfittando del pisolino pomeridiano della piccola noemi, ho aperto scatoloni, scatoline e scatolette. ho sistemato l’albero nel suo vaso, le luci, le palline, gli addobbi di legno e di paglia, i cuori di feltro, le stelle di legno…

be’, diciamo che il tutto non è proprio così poetico come si potrebbe pensare. vi assicuro che c’era un caos (caos creativo si intende, ovviamente!)

eccovene un assaggio…backstagealbero in progress, divano disseminato di tutto e di più (come? non vedete il divano? c’è, c’è… fidatevi!) scala pronta per sistemare la ghirlanda di pino sopra la porta e… marito sconsolato che si è rifugiato nell’angolo pc ;-)

ma, poiché dopo la tempesta viene sempre la quiete, alla fine la casa ha ripreso le sue solite sembianze, abbiamo ritrovato i nostri mobili e ogni soprammobile e decorazione ha ricevuto la giusta collocazione.

ecco l’albero di natale, (perdonate le foto, ma qui di questi tempi il sole non ci illumina a lungo durante il giorno, anzi!) IMG_2952come vedete mi piacciono i colori accesi, ma per natale rimando sul tradizionale: tanto rosso, un po’ di spruzzi di arancio e oro.IMG_2954IMG_2957IMG_2959IMG_2961sull’albero vedete tanti decori in legno (made in lidl), addobbi in paglia (made in ikea), le stelle di legno e le forme in feltro di mia creazione che vi ho già presentato qui e qualche fetta di arancia essiccata che dà un tocco naturale e uno spruzzo di colore. IMG_2979in cima una stella di paglia dorata che incornicia le nostre montagne innevate!

il presepe quest’anno ha trovato posto dentro al camino, una piccola cassetta per la frutta è diventata capanna, i buchi sul fondo hanno accolto le piccole lampadine. il paesaggio è modellato in carta, con qualche pigna e sasso sparso qua e là. le foto non rendono giustizia, spero possiate intuire… certamente dalle foto non si capisce che si tratta di un presepe “animato”, a volte trovo qualche pecora che ha smarrito la strada ed è finita sotto al divano e il povero pastorello, per cercarla, è caduto dentro alla cesta dei giochi! altre volte i personaggi si stancano di starsene lì tutto il giorno in piedi e allora si sdraiano a terra e schiacciano un pisolino… non è da tutti avere un presepe così “attivo”, vi pare?IMG_2974IMG_2975

infine, un po’ tutta la casa ha cambiato volto e si riempita dei segni della festa che sta per arrivare.

lanterne che brillano la sera…IMG_2951IMG_2965

la finestrella della cucina che ha cambiato abitoIMG_2987.CR2

e tanti ninnoli ricevuti negli anni e gelosamente custoditi fanno capolino, su una mensola, in una nicchia, su un tavolino…

ecco, questa è la nostra casa natalizia!

linda

 

ASPETTANDO INSIEME NATALE/addobbi: mini-micro tutorial

logo piccolo vi avevo promesso alcuni addobbi fatti con il ; e le mani, cioè da me medesima! sono decorazioni iper-facili, bastano pochi materiali e poco tempo, ho preparato due mini-micro tutorial (e forse chiamarli tutorial è un tantino esagerato) comunque, eccoli. sperando possano esservi d’ispirazione!

 addobbi1

addobbi2 copia

; ; ;

apriamo una {parentesi} e torniamo al packaging… ecco una carrellata delle mie creazioni paccose che non vi avevo ancora mostrato le vincitrici della scorsa tappa ne riceveranno alcune…

premi

sacchetti2sacchetti in carta da pacco “ricamata”

sacchetti borsette in carta da pacco e carta di giornale

mollettine mollettine chiudipacco

; ; ;

p.s. katia, monica, rosa e valentina… non temete, domani mattina vado in posta! giurin, giuretta ;-)

p.s.2 domani alle 22 si chiuderà il “televoto” per la deco-sfida, in serata (o nottata, considerati i miei orari) pubblicherò i vincitori di sfida e candy. per non creare confusione rimando a martedì mattina il lancio della quarta e –ahime!- ultima tappa di ASPETTANDO INSIEME NATALE!

a presto…

linda

domenica 12 dicembre 2010

ASPETTANDO INSIEME NATALE/addobbi: idee dal web

logo piccolo ormai le vostre case saranno piene di addobbi, luci, palline e fiocchetti. ma per i soliti ritardatari, o per i super-organizzati che stanno già progettando per il prossimo anno… qualche tutorial pescato qua e là nella blogosfera. {cliccate sulle immagini per leggere i post originali!}

; ; ;

cominciamo con una carrellata di addobbi in carta&cartoncino, semplici nei materiali ma di grande effetto!

un alberello origami, da fare anche con i bambini.image

sembrano degli elaborati pizzi questi fiocchi di neve, ehm… di carta!image

palline e una stella 3D: eleganza e semplicità che si fondono alla perfezione!image 

ancora stelle, per riempire la vostra casa della gioia scintillante del natale!image

; ; ;

 

secondo me il feltro trasmette calore, ma anche allegri e semplicità. per chi la pensa come me… ecco una facile ghirlanda!image

; ; ;

decorazioni eco-friendlyimage

; ; ;

decorazione riciclosa con i tappi delle bottiglie. image

; ; ;

ago, filo e… fantasia!image

; ; ;

natale non è natale senza un presepe in casa, che ve ne pare di questi?image

; ; ;

natale… anche in cucina! non sono bellissimi e golosissimi questi alberelli? potrebbero essere anche un’idea regalo originale.image 

; ; ;

vi ricordo di votare per la deco-sfida, avete la possibilità di votare una volta al giorno fino alle 22 di lunedì! per votare cliccate qui.

a domani con alcune ispirazioni realizzate con il ; e le mani… direttamente da casa mia!

buonanotte!

linda

venerdì 10 dicembre 2010

IMPORTANTISSIMO: aggiornamento deco-sfida

carissimi, questo è un post che mai avrei pensato di scrivervi! è successo un "fattaccio" che ora vi spiego.
sfortunatamente gmail ha classificato come spam (non ho ancora capito per quale ragione) l'e-mail con cui taina mi inviava la sua foto per partecipare alla sfida. io non ho mai guardato tra gli spam, perché pensavo fossero solo pubblicità e mail-truffa, quindi la sua mail (o meglio LE sue mail) mi sono del tutto sfuggite. ora, siccome lei si è impegnata a partecipare rispettando tutte le regole non mi sembra giusto escluderla dal gioco, ok non si vince chissà che cosa e il mio blog non è poi così prestigioso, però sono una persona trasparente e faccio della giustizia uno dei miei valori fondamentali, per cui non mi va che taina resti esclusa per un disguido di cui nessuno ha colpa.


quindi ho aggiornato il post inserendo la foto di taina, ho inserito un nuovo sondaggio eliminando il precedente e cancellando così tutti i voti finora ricevuti.

da adesso si riapre il voto: avete la possibilità di votare una volta al giorno, scegliendo le vostre creazioni preferite. il sondaggio si chiuderà lunedì 13 dicembre alle ore 22:00.

se avevate già votato, prendetevi un attimo per ri-guardare le creazioni in gara e ri-votate secondo i vostri gusti. e ri-votate e ri-votate, fino a lunedì.

questo è quanto ho deciso, mi sembra la cosa più giusta, non tolgo nulla a nessuno e riparo a un disguido che non dipende da nessuno, forse dal signor GMAIL.

tenete comunque presente che lo spirito dell'iniziativa è DIVERTIRSI & CONDIVIDERE CREANDO!

colgo l'occasione per dirvi ancora due cose:

PRIMO - se per caso qualcuno non ha avuto risposta alle sue mail può essere stato per il motivo di cui sopra,

SECONDO - solitamente mando sempre due righe di risposta alle mail che ricevo, se non mi rifaccio viva chiedetemi spiegazioni con un commento sul blog o tramite facebook!


spero di essere stata chiara!

andate, vedete e votate! (cliccate QUI per essere re-indirizzate al post)

 

linda

giovedì 9 dicembre 2010

ASPETTANDO INSIEME NATALE/addobbi: la sfida!

logo piccolo il tempo passa ed è già arrivato il momento, anche in questa tappa, di mostrare i vostri capolavori, come al solito tutti diversi e originali!

complimenti a tutte, vorrei tanto venire a bussare alle vostre porte per immergermi nella calda atmosfera delle vostre case, per vedere tutte le vostre mirabolanti decorazioni, ma per questa volta mi accontenterò degli assaggi che mi avete mandato via mail… {poi l’anno prossimo, chissà!}

sto per mostrarvi i vostri lavori ma… non vi sembra che manchi qualcosa?! chi sarà questa volta a giudicare le creazioni “in gara”?

be’ questa volta sarete voi stessi e tutti quelli che passeranno da qui a votare! potete farlo rispondendo al sondaggio qui sotto.

quindi, pronti… VIA!

#1 - speedycreativa

speedy

ho deciso di mandarti un collage con le foto dei miei
presepi in cestino,in tazzina e in conchiglia!

; ; ;

#2 - accidentaccio.blogspot.com

accidentaccio …per realizzarlo ho utilizzato due fette di arancia lasciate essiccare sul termosifone, del filo per il mezzo punto (giallo e arancione) e del nastro semi rigido di organza. ho fatto un fiocco con il nastro, l'ho fermato con il filo arancione e alle due estremità ho legato le due fette di arancia. ho usato il filo giallo per fare il cappio per poterlo appendere.

; ; ;

 

#3 - cosixeddas de tostoina

Cosixeddas de Tostoinazuccherose tortine di mele fatte di stoffa su cui ho stirato carta termoadesiva, decorate con fiocchetti di semplice spago e piccole applicazioni di stoffa ed imbottite di soffice ovatta.

; ; ;

 

#4 - cuore di mamma

cuoredimammauna ghirlanda di pino decorata con fiocchi color rame, bacche rosse e semplici fiorellini handmade realizzati con i dischetti levatrucco... una spruzzata finale di neve ed è subito natale....

; ; ;

#5 - le creazioni di fee

darkfee 1- un fiocco di neve fatto all'uncinetto
2-un guantino in feltro
3-un cuscinetto ricamato con due immagini natalizie
4-un alberello di feltro in 3d, cioè con 3 facce :)

; ; ;

#6 - giornopergiornopiccolalory.blogspot.com

decosfida - Copiaeccoti i nostri lavori...  l'albero di natale di leti: realizzato con rotoli di carta igienica rivestiti di carta crespa opportunamente "sfrangiata" e decorato con le formine di pasta di sale fatte e dipinte da letizia... e poi non ho resistito e a margine ci sono le mie creazioni per l'albero ufficiale: arance, mele e cannella secche in composizione!

; ; ;

 

# 7 - fusillacreativa.blogspot.com

fusillaportacandela realizzato con la lana lavorata all'uncinetto. la stella di natale è stata applicata al portacandela ed è realizzata in lana e pannolenci. i petali sono stati cuciti, mentre il centro (giallo) del fiore è stato applicato con del biadesivo.

; ; ;

 

#8 - kreattiva

goccedioceano fuoriporta d'auguri: carteggiato un tagliere rotondo, dare  2 mani fondo per legno, dipinto con azzurro e bianco, fare asciugare, incollare il ritaglio di carta riso con la colla velo e con la colla per decoupage la scritta, attendere l'asciugatura. decorare con il rosso alcune parti del disegno e tutta la scritta, dopo l'asciugatura passare 2 mani di flatting e attendere ancora. preparare la neve con una parte di pasta volume e una parte pasta sabbiata e mescolare bene, (il prodotto in eccedenza può essere conservato in un vasettino chiuso bene) con una  spatola applicare sulla decorazione un po’ di neve a proprio gusto e sull'alberello, mentre si asciuga decorare il vasettino di terracotta di rosso e decorarlo con bianco e dopo l'asciugatura applicare flatting. rifinire tutto il contorno con l'argento e lasciare asciugare , applicare ancora qualche mano di flatting e prima dell'asciugatura spolverare tutto con i brillantini. per finire incollare con la colla a caldo nel vasettino l'alberello e lo stesso sulla decorazione, aggiungere il cordoncino per appendere

alberello pigna: spruzzare la pigna con neve (o glitter) lasciare asciugare e poi con tanta pazienza applicare le palline, precedentemente decorate con porporina (quelle rosso sono palline di polistirolo) con la colla a caldo (o colla x poilistirolo), la base è stata decorata incollando il cordoncino dorato tutto intorno (o incollando la iuta rossa)

; ; ;

 

#9 - magikemani.blogspot.com

magikemani ti invio la foto di ciò che per me,(spero non solo per me:)) il natale rappresenta ovvero il presepe, anzi il mio presepe. è fatto con la tecnica del patchwork senz'ago quello fatto con il polistirolo. in un negozio ho trovato la sagoma dei personaggi del presepe che ho rivestito in stoffa. la tecnica è quella del patchwork appunto ed ho usato le stoffine tutte fiori e scozzesine e avanzi di stoffa che non mancano mai. e quindi il bue e l'asinello hanno particolari a fiori, il vestitino di gesù bambino è a quadretti ed il vestito di giuseppe in perfetto stile patchwork. la culla e la pecora sono fatte con la tecnica a "ciuffetti" pensa che per la pecora ho usato un vecchio lenzuolo del lettino dei miei figli...un lenzuolo intero!!!

; ; ;

 

#10 - mamartcrea

mamartcrea

la scelta dell'addobbo da inviare è stata difficile però, dietro suggerimento di mio marito partecipo con il nostro fuoriporta. Il nostro sarà il primo natale da sposati e nn lo vivremo nei colori "convenzionali"..sarà tutto sul bianco, argento e lilla/glicine.... Per il fuoriporta sono partita da una sagoma in legno colorata con bomboletta argentata, la scritta "buon natale" è stata fatta con l'ausilio di uno stencil e colore acrilico glicine, i fiocchi di neve invece sono in feltro bianco arricchiti da glitter argentato...

; ; ;

 

#11 - mammagiochiamo.blogspot.com

mammagiochiamoi miei addobbi sono molto semplici perché li realizzo con mia figlia. l'altro giorno abbiamo fatto addobbi per l'albero con la pasta. occorre pasta di vari formati, colla vinavil e filo di lana per appendere l'addobbo.

; ; ;

 

#12 – mammapaperasblog.blogspot.com

mammapaperaquesta palla natalizia che io tengo nella vetrinetta dei cristalli è stata fatta da me con erika e michelle, abbiamo gonfiato un palloncino e con la vinavil lo abbiamo ricoperto con dello spago tutto intorno quando tutto si è asciugato (dopo circa tre giorni lo abbiamo controllato) abbiamo scoppiato il palloncino, colorato di oro con la bomboletta e aspettato che si asciugasse bene. appena asciutto abbiamo attaccato il fiocco, l'anice stellato e nserito all'interno del poutpurry profumato ^_^

; ; ;

 

#13 - mopo

mopo

ho utilizzato un vecchio cd(in casa ne avanzano sempre!), avanzi di lana verde, bottoni, nastrino, colla e carta riciclata. ho rivestito la parte scritta del cd con il foglio di carta riciclata. fatto ad uncinetto un piccolo alberello che poi ho decorato con bottoni. un bottone di legno fa da tronco ed un fiocchetto di lana fa da punta all'alberello. ho incollato tutto e con il pastello a cera rosso ho colorato tutto intorno all'albero. volendo sulla parte a specchio del cd si può lasciare una dedica :)

; ; ;

 

#14 - undici mesi

palline-natale bisqueste palline sono state realizzate usando come base una palla di materiale sintetico (quelle verdi tipo che usano i fioristi ma non quelle per i fiori freschi che non vanno bene perché sono troppo friabili). per la decorazione ho usato un cordoncino bianco e oro, del nastro d’oro (con cui ho fatto anche la rosellina) e dei fiori finti per le rose bianche, le foglie e le bacche. tutto questo incollato con la colla a caldo. la parte marrone invece è stata fatta inserendo dei chiodi di garofano direttamente nella spugna. ti avviso che è una decorazione parecchio profumata!

; ; ;

 

#15 - paroledilatte.blogspot.com

parole di latte

alberino di natale da appendere fatto di pasta e spruzzato con vernice dorata. la base è un cono in semplice cartoncino bristol. è un lavoro lungo... perché bisogna incollare ogni maccheroncino, ma il risultato vale la pena secondo me.

; ; ;

 

#16 - mammachetesta.blogspot.com

rocciajubba1. casetta per presepe (nata da una richiesta per la scuola, a belvetta è piaciuta tanto da doverne produrre in serie con tutti i membri della famiglia): ho preso delle scatole di cartone di varie dimensioni (nella foto una 9X7X12h cm) e su uno dei lati piccoli ho sagomato il tetto aprendo il lato e inclinando i due pezzi a formare il tetto. Ho dipinto il tutto (quella che belvetta ha voluto iniziare ieri è un patchwork discretamente inguardabile di nero, blu, giallo e lilla col tetto coperto di porporina rossa e argento!!!!) e ho usato dei tovagliolini natalizi per le finestre e la decorazione della porta. Ho quindi tagliato la porta e incollato dentro una foto con il nostro albero di natale e il nostro presepe dello scorso anno, con davanti una nostra applicata sul cartone e sagomata fissata con la colla a caldo.

2. decorazioni per l’albero: con le formine dei biscotti ho fatto delle figurine di cartone che poi belvetta ha cosparso di colla e porporina

3. il calendario dell’avvento (più che) last minute: ho segato un ramo “matto” da una prugna (andava comunque segato!!!!) e l’ho piantato in un vaso con la terra. Ho tagliato dei quadrati di stoffa che avevo in casa, ci ho messo caramelle e sorpresine che ho racimolato fra cucina e “cassetti segreti” e ho chiuso i sacchettini col raso bianco per poi legarli ai rami.

; ; ;

 

#17 - sarlilla

sarlillaquesto addobbo l'ho realizzato l'anno scorso per poter decorare il trave del caminetto… ho ricamato su tela aida bianca e rossa motivi natalizi che poi ho ritagliato e appuntato su cuori di pannolenci rossi e verdi. per abbellire il tutto ho aggiunto una collana di fiocchi di neve. è molto semplice, ma fa il suo effetto…
; ; ;

 

#18 – la tana del riccio

taina ecco i  miei addobbi :) due palline di polistirolo rivestite con corda di lana e decorazioni fatte con la lana cardata. colori molto tradizionali che per natale va benissimo :)

; ; ;

avete visto, guardato, osservato, ammirato? sì? allora non vi resta che votare!

potrete votare una volta al giorno, fino a lunedì 13 dicembre alle ore 22:00, è possibile votare più di una creazione. sarebbe ovviamente molto carino se lasciaste anche un commentino…

non mi resta che dire… a voi la parola!

pollcode.com free polls

scegliete le vostre creazioni preferite!

#1 – speedycreativa
#2 - accidentaccio.blogspot.com
#3 - cosixeddas de tostoina
#4 - cuore di mamma
#5 - le creazioni di fee
#6 - giornopergiornopiccolalory.blogspot.com
# 7 - fusillacreativa.blogspot.com
#8 – kreattiva
#9 - magikemani.blogspot.com
#10 – mamartcrea
#11 - mammagiochiamo.blogspot.com
#12 - mammapaperasblog.blogspot.com
#13 – mopo
#14 - undici mesi
#15 - paroledilatte.blogspot.com
#16 - mammachetesta.blogspot.com
#17 – sarlilla
#18 - la tana del riccio

linda